Sostenibilità attraverso il “Resilience thinking”

I protocolli di sostenibilità per i “green building” accompagnano il committente ed il team di progetto nel creare edifici ed ambienti che ottimizzano l’uso delle risorse prediligendo quelle rinnovabili, riducono gli impatti sull’ambiente, riducono gli sprechi e la produzione di rifiuti, ottimizzano l’uso dell’energia, usano materiali non inquinanti, proteggono la qualità ambientale interna.

Applicare seriamente la sostenibilità significa farlo attraverso l’approccio del “resilience thinking”, individuando le misure che permettono al sistema edificio di affrontare e superare le avversità note o non note, mantenendo le funzionalità critiche ed adattandosi al cambiamento.

Applicazione C.A.M. negli appalti pubblici

Resilienza e riduzione rischio in LEED® V4

Resilienza e riduzione rischio in BREEAM®

Consulenza per Certificazioni “Green Building”

Certificazione LEED®

LEED-AP-BDC-ATT-1024x710

Certificazione “Green Building” LEED AP® BD+C

LEED® ( Leadership in energy and environmental design) è il più diffuso sistema al mondo di valutazione dei green building. Il programma di certificazione valuta le prestazioni degli edifici durante le fasi di ideazione, progettazione, costruzione e gestione all’interno di otto categorie:
Leggi

Certificazione GBC HOME®

GBC-HOME-ATT-1024x722

Certificazione “Green Building” GBC HOME AP®

Il protocollo di certificazione GBC HOME® si ispira ai protocolli del programma LEED® ed è sviluppato da GBCItalia, il Green Building Council italiano appartenente alla rete dei World Green Building council mondiale.
Leggi

Certificazione GBC Historic Building®

GBC-HB-ATT-1024x721

Certificazione “Green Building” GBC HB AP®

Il protocollo di certificazione GBC HB® si ispira nella struttura di processo al programma di certificazione LEED® ed è sviluppato da GBCItalia, il Green Building Council italiano appartenente alla rete dei World Green Building council mondiale.
Leggi

Remigio Antonio Rancan

Sono ingegnere civile edile, abilitato alla libera professione dal 1992. Ho maturato una pluriennale esperienza nell’applicazione di strategie di riduzione del rischio, per il miglioramento di edifici ed infrastrutture esistenti ed al fine di rendere le comunità meno vulnerabili a pericoli naturali e derivati dall’azione dell’uomo. Come professionista accreditato nei rating systems per la trasformazione urbana sostenibile, conosco ed applico differenti misure “green”.

.

La mia missione oggi consiste nell’affiancare organizzazioni, imprese e città a svilupparsi e crescere in un ambiente in continuo ed incerto cambiamento. Li guido nel percorso di valutazione della resilienza delle funzioni critiche. Permetto così ai decisori di collocare le risorse per i progetti di trasformazione urbana ed infrastrutturale, in base al contributo di questi alla resilienza ai disastri dell’intero sistema.

CONTATTI

© 2019 Tutti i diritti riservati - Remigio Rancan C.F. RNCRGN66L30L551Z/ VAT IT02341420244 Via G. Parise, 29 36070 Trissino (VI) - Sito realizzato da mL