SURVIVAL REQUIRES AGILITY

The real challenge is performing our mission inside a continuous changing environment, where unexpected is certain. Agility is about and preparing for the unanticipated.

Ci troviamo in una nuova ed innominata epoca, caratterizzata dall’interconnessione. Incertezza, rischio e pressione temporale influenzano la nostra capacità di decidere.

Come individui, organizzazioni, imprese, città e territori siamo chiamati a sviluppare “qualità nuove”, che ci permettano di navigare in acque costantemente agitate.

Remigio Rancan Urban Agility – Design & Consulting affianca la proprietà nelle scelte strategiche di trasformazione urbana ed infrastrutturale sostenibile e l’imprenditore nel raggiungere i propri obiettivi di business. Per questo valuta e fornisce gli strumenti per migliorare la resilienza agli eventi avversi presenti o futuri. Agisce attraverso il “resilience assessment” specifico del contesto di intervento o di lavoro ed indirizza la collocazione delle risorse al miglioramento delle funzioni vitali dell’intero sistema.  Aiuta l’organizzazione ad individuare la forma più opportuna per gestire con approccio “agile” nel tempo l’infrastruttura critica,  l’asset immobiliare o la propria attività.

PNRR - DNSH TASSONOMIA EUROPEA
Progetti di riqualificazione e trasformazione delle infrastrutture. Progetti di rigenerazione urbana. VERIFICA RISPETTO DEL PRINCIPIO DNSH DELLA TASSONOMIA EUROPEA
ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
PHYSICAL CLIMATE RISK ASSESSMENT, secondo richieste di Sezione II Appendice A Delegation Act n.2130/2021 del Re. 852/2020
PROTOCOLLO ENVISION V3 - INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI E RESILIENTI
Assistenza completa alla Committenza e al team di progetto, per l'implementazione del protocollo ENVISION V3.
Preliminary assessment. Definizione degli obiettivi di sostenibilità e resilienza della infrastruttura. Individuazione dei crediti perseguiti, preparazione di coversheet e documentazione.
Caricamento sulla piattaforma ISI. Assistenza per la definizione delle richieste Envision in capitolato. Assistenza 1^ e 2^ Design Review, Post construction review. Ottenimento della Certificazione.
NATURAL, MAN MADE, MALICIOUS HAZARD RISK ASSESSMENT
Effettuazione della valutazione dei rischi, applicata ai progetti di riqualificazione e realizzazione di nuove infrastrutture o ai progetti di trasformazione urbana,
Assolvimento richieste specifiche di protocollo ENVISION V3, CLIMATE AND RESILIENCE area. Assolvimento richieste richieste dei protocolli BREEAM Int New Construction Versione 6.0 e BREEAM Int. R&FO.
INFRASTRUCTURE RESILIENCE ASSESSMENT
Analisi di resilienza applicata all'infrastruttura. Definizione dei limiti del sistema. Individuazione delle funzioni critiche.
Valutazione, attraverso la matrice di resilienza, del comportamento di ciascuna funzione critica attraverso l'evento. Definizione, tramite indicatori, della capacità di prepararsi, assorbire, recuperare da ed adattarsi all'evento.

WE ENABLE YOU TO FACE UNCERTAINTY

ENVISION™ RATING SYSTEM
GUIDA ALLA PROGETTAZIONE COSTRUZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE RESILIENTI E SOSTENIBILI
airport-1515448_1280-1024x682

Infrastrutture Critiche

Oggi i servizi e le loro infrastrutture rappresentano un requisito fondamentale per l’esistenza di una società sicura e prospera. Le infrastrutture sono critiche per garantire...
Leggi
[/vc_row_inner]

L’ing. Remigio Antonio Rancan è Envision Sustainable Professional, figura richiesta per l’implementazione del protocollo Envision. Guida la proprietà ed il team di progetto nell’adozione delle misure di sostenibilità e resilienza, secondo il framework di Envision. Raccoglie la documentazione dimostrativa e amministra il processo tramite la piattaforma on line. Funge da collegamento e riferimento tra la proprietà, il team di progetto e lo staff dei verificatori e revisori di ISI.

L’ing. Remigio Antonio Rancan è stato scelto, formato ed accreditato da ISI Institute for Sustainable Infrastructures, per svolgere il ruolo di “Verifier”, verificatore di progetti Envision™.

Resilienza Urbana

Resilienza-urbana-1024x661

Resilienza Urbana

Vi sono varie definizioni di resilienza. Ancora oggi non vi è una comune interpretazione tra le diverse discipline scientifiche e questo genera confusione. Ho raggruppato, a seguire, quelle che per me sono le più significative negli ambiti in cui opero. In particolare, se il sistema a cui ci riferiamo è quello urbano della “città” nelle sue possibili diverse dimensioni di scala ( area metropolitana, quartiere, comunità e singolo edificio…), capire quanto la città è resiliente ai sempre più frequenti shocks e stress è un prerequisito funzionale a concepire i progetti di trasformazione urbana in maniera realmente sostenibile nel tempo.
Leggi

Sostenibilità Resiliente

Home2

Sostenibilità Resiliente

I protocolli di sostenibilità per i “green building” accompagnano il committente ed il team di progetto nel creare edifici ed ambienti che ottimizzano l’uso delle risorse prediligendo quelle rinnovabili, riducono gli impatti sull’ambiente, riducono gli sprechi e la produzione di rifiuti, ottimizzano l’uso dell’energia, usano materiali non inquinanti, proteggono la qualità ambientale interna...
Leggi

Riduzione rischio sismico

Home3

Riduzione rischio sismsico

L’attività di riduzione del rischio sismico dell’ambiente costruito è perseguita sia per gli interventi di nuova costruzione, che per quelli su edifici esistenti. Per i nuovi interventi oltre all’applicazione di quanto richiesto dalla normativa vigente è possibile sviluppare la progettazione con riferimento a prestazioni specifiche richieste dalla Committenza...
Leggi

Accreditamenti Professionali

GBC HOME AP
GBC Historic Building AP
LEED AP BD+C
ENVISION ® SP

Socio - Supporter

Remigio Antonio Rancan

Sono ingegnere civile edile, abilitato alla libera professione dal 1992. Ho maturato una pluriennale esperienza nell’applicazione di strategie di riduzione del rischio, per il miglioramento di edifici ed infrastrutture esistenti ed al fine di rendere le comunità meno vulnerabili a pericoli naturali e derivati dall’azione dell’uomo. Come professionista accreditato nei rating systems per la trasformazione urbana sostenibile, conosco ed applico differenti misure “green”.

.

La mia missione oggi consiste nell’affiancare organizzazioni, imprese e città a svilupparsi e crescere in un ambiente in continuo ed incerto cambiamento. Li guido nel percorso di valutazione della resilienza delle funzioni critiche. Permetto così ai decisori di collocare le risorse per i progetti di trasformazione urbana ed infrastrutturale, in base al contributo di questi alla resilienza ai disastri dell’intero sistema.

CONTATTI

© 2019 Tutti i diritti riservati - Remigio Rancan C.F. RNCRGN66L30L551Z/ VAT IT02341420244 Via G. Parise, 29 36070 Trissino (VI) - Sito realizzato da mL