Il protocollo di certificazione GBC HOME® si ispira ai protocolli del programma LEED® ed è sviluppato da GBCItalia, il Green Building Council italiano appartenente alla rete dei World Green Building council mondiale.
Il protocollo si rivolge agli edifici residenziali e definisce le misure e migliori pratiche green applicate all’edificio ed alle sue aree pertinenziali, pesandole in prerequisiti e crediti secondo il sistema di ispirazione LEED®. Il protocollo è strutturato sulla realtà italiana, con riferimenti normativi specifici.


Check iniziale
- Valutazione preliminare del progetto.
- Verifica dei requisiti minimi di progetto.
- Identificazione dei possibili crediti e del livello di certificazione GBC HOME®
Obiettivi
- Riunioni con la committenza ed il team di progetto per l’individuazione degli obiettivi ambientali.
- Individuazione delle responsabilità per l’ottenimento dei crediti.
- Definizione della strategia di implementazione.
Processo di certificazione
- Registrazione del progetto su piattaforma interscambio ftp.
- Implementazione documentazione.
- Revisione di progetto.
- Visita in cantiere dell’ente verificatore incaricato OVA.
- Revisione finale.
- Certificazione.
Ottenere la certificazione GBC HOME® V2
*Punteggio massimo conseguibile 100 punti
+ 10 punti bonus.
**Base 40+ punti, Argento 50+ punti,
Oro 60+ punti, Platino 80+ punti.
L’ing. Remigio Rancan è professionista accreditato GBC HOME® AP da Green Building Council® Italia.
