Certificazione GBC HOME AP®

Il protocollo  di certificazione GBC HOME® si ispira ai protocolli del programma LEED® ed è sviluppato da GBCItalia, il Green Building Council italiano appartenente alla rete dei World Green Building council mondiale.

Il protocollo si rivolge agli edifici residenziali e definisce le misure e migliori pratiche green applicate all’edificio ed alle sue aree pertinenziali, pesandole in prerequisiti e crediti secondo il sistema di ispirazione LEED®. Il protocollo è strutturato sulla realtà italiana, con riferimenti normativi specifici.

Ambito di applicazione
Area di valutazione
Come funziona il processo

Check iniziale

  • Valutazione preliminare del progetto.
  • Verifica dei requisiti minimi di progetto.
  • Identificazione dei possibili crediti e del livello di certificazione GBC HOME®

Obiettivi

  • Riunioni con la committenza ed il team di progetto per l’individuazione degli obiettivi ambientali.
  • Individuazione delle  responsabilità per l’ottenimento dei crediti.
  • Definizione della strategia di implementazione.

Processo di certificazione

  • Registrazione del progetto su piattaforma interscambio ftp.
  • Implementazione documentazione.
  • Revisione di progetto.
  • Visita in cantiere dell’ente verificatore incaricato OVA.
  • Revisione finale.
  • Certificazione.
Il risultato finale

Ottenere la certificazione GBC HOME® V2

1
Soddisfare i prerequisiti.
2
Raggiungere un certo numero di crediti.
3
Ottenere il punteggio che determina il livello di certificazione GBC HOME®

*Punteggio massimo conseguibile 100 punti
+ 10 punti bonus.
**Base 40+ punti, Argento 50+ punti,
Oro 60+ punti, Platino 80+ punti.

Lavorare con un esperto accreditato GBG HOME® AP

L’ing. Remigio Rancan è professionista accreditato GBC HOME® AP da Green Building Council® Italia.

Remigio Antonio Rancan

Sono ingegnere civile edile, abilitato alla libera professione dal 1992. Ho maturato una pluriennale esperienza nell’applicazione di strategie di riduzione del rischio, per il miglioramento di edifici ed infrastrutture esistenti ed al fine di rendere le comunità meno vulnerabili a pericoli naturali e derivati dall’azione dell’uomo. Come professionista accreditato nei rating systems per la trasformazione urbana sostenibile, conosco ed applico differenti misure “green”.

.

La mia missione oggi consiste nell’affiancare organizzazioni, imprese e città a svilupparsi e crescere in un ambiente in continuo ed incerto cambiamento. Li guido nel percorso di valutazione della resilienza delle funzioni critiche. Permetto così ai decisori di collocare le risorse per i progetti di trasformazione urbana ed infrastrutturale, in base al contributo di questi alla resilienza ai disastri dell’intero sistema.

CONTATTI

© 2019 Tutti i diritti riservati - Remigio Rancan C.F. RNCRGN66L30L551Z/ VAT IT02341420244 Via G. Parise, 29 36070 Trissino (VI) - Sito realizzato da mL