Certificazione LEED® V4 BD+C

LEED® ( Leadership in energy and environmental design) è il più diffuso sistema al mondo di valutazione dei green building. Il programma di certificazione valuta le prestazioni degli edifici durante le fasi di ideazione, progettazione, costruzione e gestione all’interno di otto categorie: Localizzazione e trasporti, Sostenibilità dei sito, Efficienza nell’uso dell’acqua, Energia ed atmosfera, Materiali e risorse, Qualità ambientale interna, Innovazione di progetto e priorità regionali. L’obiettivo è creare ambienti costruiti usando meno risorse, producendo meno rifiuti, consumando meno energia e che siano salutari e migliorino la qualità della vita di chi vi abita o lavora.

Perché progettare, costruire e gestire con LEED®
  • Riduzione dell’uso delle risorse

  • Riduzione dell’invio di rifiuti in discarica

  • Riduzione dei consumi di acqua

  • Riduzione dei consumi di energia

  • Riduzione della produzione di gas serra

  • Benefici sulla salute umana

  • Maggiore qualità ambientale indoor

  • Riduzione presenza inquinanti indoor

  • Maggiore produttività

Costruire "Green" può ridurre...

  • Emissioni CO2
  • Uso Acqua
  • Uso Energia
  • Rifiuti Solidi
Per tutti gi edifici con valutazione a 360°
Nuove Costruzioni
Edifici Esistenti
Interni Commerciali
Scuole
Abitazioni
Sviluppo Quartieri
Sanità
Come funziona il processo LEED®

Check iniziale

  • Valutazione preliminare del progetto.
  • Selezione del migliore sistema di rating.
  • Verifica dei requisiti minimi di progetto.
  • Identificazione dei possibili crediti e del livello di certificazione LEED®.

Obiettivi

  • Riunioni con la committenza ed il team di progetto per l’individuazione degli obiettivi ambientali.
  • Individuazione delle  responsabilità per l’ottenimento dei crediti.
  • Definizione della strategia di implementazione.

Processo di certificazione

  • Registrazione del progetto on-line.
  • Uso di “LEED® on line”.
  • Raccolta e presentazione della documentazione per la verifica in fase di progettazione e/o costruzione.
  • Completamento della certificazione LEED®.
Il risultato finale
Lavorare con un esperto accreditato LEED AP® BD+C

L’ing. Remigio Rancan è professionista accreditato LEED AP® BD+C da Green Business Certification Inc., istitutito abilitato secondo ISO/IEC 17024

Remigio Antonio Rancan

Sono ingegnere civile edile, abilitato alla libera professione dal 1992. Ho maturato una pluriennale esperienza nell’applicazione di strategie di riduzione del rischio, per il miglioramento di edifici ed infrastrutture esistenti ed al fine di rendere le comunità meno vulnerabili a pericoli naturali e derivati dall’azione dell’uomo. Come professionista accreditato nei rating systems per la trasformazione urbana sostenibile, conosco ed applico differenti misure “green”.

.

La mia missione oggi consiste nell’affiancare organizzazioni, imprese e città a svilupparsi e crescere in un ambiente in continuo ed incerto cambiamento. Li guido nel percorso di valutazione della resilienza delle funzioni critiche. Permetto così ai decisori di collocare le risorse per i progetti di trasformazione urbana ed infrastrutturale, in base al contributo di questi alla resilienza ai disastri dell’intero sistema.

CONTATTI

© 2019 Tutti i diritti riservati - Remigio Rancan C.F. RNCRGN66L30L551Z/ VAT IT02341420244 Via G. Parise, 29 36070 Trissino (VI) - Sito realizzato da mL