PROTOCOLLO ENVISION™

INFRASTRUTTURE RESILIENTI E SOSTENIBILI

Oggi i servizi e le loro infrastrutture rappresentano un requisito fondamentale per l’esistenza di una società sicura e prospera. Le infrastrutture sono critiche per garantire lo sviluppo sostenibile della società. Questo significa che essa sia in grado di affrontare e recuperare da eventi attesi o imprevisti, che interferiscono con la qualità della vita. Il protocollo ENVISION  assiste e guida nella progettazione e consegna di infrastrutture che siano sostenibili per tutto il loro ciclo di vita.

Il protocollo Envision masce negli Stati Uniti nel 2012 dalla collaborazione tra Isi, Institute for Sustainable Infrastructure e lo Zofnass Program for Sustainable Infrastructure presso la Graduate School of Design alla Harvard University. E’ stato introdotto in Italia da ICMQ, che rappresenta ISI per l’attività di formazione e certificazione, come ente terzo, del processo di valutazione sviluppato con il protocollo Envision.

PROTOCOLLO ENVISION™: QUALI INFRASTRUTTURE?

ENVISION SP: IL PROFESSIONISTA ACCREDITATO.

La figura dell’ Envision SP è obbligatoriamente richiesta per il processo di certificazione. L’ing. Remigio Antonio Rancan è professionista accreditato, in grado di guidare il team di progetto e la proprietà, nelle fasi di ideazione, progetto e costruzione dell’infrastruttura. Predispone la pre-valutazione circa le aree ed i crediti perseguibili dal progetto o che possano diventarne gli obiettivi. Identifica opportunità di scala e criticità. Rappresenta la proprietà ed il team di porogetto nei rapporti con l’ente terzo di certificazione. Amministra il processo, gestendo la piattaforma on-line sulla quale caricare la documentazione dimostrativa dei crediti perseguiti, la registrazione del progetto e tutte le fasi di verifica.

Remigio Antonio Rancan

Sono ingegnere civile edile, abilitato alla libera professione dal 1992. Ho maturato una pluriennale esperienza nell’applicazione di strategie di riduzione del rischio, per il miglioramento di edifici ed infrastrutture esistenti ed al fine di rendere le comunità meno vulnerabili a pericoli naturali e derivati dall’azione dell’uomo. Come professionista accreditato nei rating systems per la trasformazione urbana sostenibile, conosco ed applico differenti misure “green”.

.

La mia missione oggi consiste nell’affiancare organizzazioni, imprese e città a svilupparsi e crescere in un ambiente in continuo ed incerto cambiamento. Li guido nel percorso di valutazione della resilienza delle funzioni critiche. Permetto così ai decisori di collocare le risorse per i progetti di trasformazione urbana ed infrastrutturale, in base al contributo di questi alla resilienza ai disastri dell’intero sistema.

CONTATTI

© 2019 Tutti i diritti riservati - Remigio Rancan C.F. RNCRGN66L30L551Z/ VAT IT02341420244 Via G. Parise, 29 36070 Trissino (VI) - Sito realizzato da mL